martedì 17 dicembre 2024

K'mono - Mind Out Of Mind 2023/24 (Neo-Symphonic Prog) US


                             K'Mono - Mind Out Of Mind

                                                                 US Progressive Rock 

 Sono stato attratto, come accadeva nei '70, dalla bellissima e misteriosa copertina dell'album, che mi ha portato a scoprire questo nuovo gioiello del progressive rock.

I K'mono sono un trio di Minneapolis, Minnesota (US). Il bassista/cantante Chad Fjerstad che si era trasferito in California era  rientrato in Minnesota per il solito breve rimpatrio. Causa Covid è stato trattenuto per un lungo periodo, permettendo a questi tre vecchi amici di riconnettersi e realizzare un sogno che condividevano da sempre, fondare una band rock

Ispirati dalle band dei primi anni '70 che amavano, soprattutto King Crimson, Yes e Camel, nel giro di un mese e mezzo, grazie alle tante idee tenute da parte, scrissero e registrarono il loro primo album, "Return To The 'E' ". Un album di debutto molto soddisfacente, che oltre ai riferimenti strumentali dei loro beniamini, possedeva distinti tratti personali ed era pregno di elementi sinfonici,space-rock e funk.

Visto l'ottimo risultato, la band cominciò subito a lavorare al secondo album, "Mind Out Of Mind". Questo nuovo lavoro attirò l'attenzione dell'etichetta norvegese "Apollon Records" che ha così deciso di  pubblicare l'album il 16 febbraio c.m. in vinile e CD. 

Musicalmente "Mind Out Of Mind" ripercorre la strada tracciata da "Return To The E' ", sviluppandone esponenzialmente le trame strumentali e vocali.

Tra i The Best album del 2023/24.

Sembra che la band stia già scrivendo storia e musiche per il terzo album Intanto, godiamoci questo fantastico album tenendo occhi ed orecchie aperte su questa band che non mancherà certamente di stupirci anche in futuro.

Tracks listing:

1) Mind Out of Mind (09:46)

2) Good-Looking (03:57)

3) In The Lost & Found (08:13)

4) Time Will Tell (02:05)

5) Tell Me The Lore (04:43)

6) Millipede Man (04:33)

7) Answers in The Glass (08:13)

8) Good-Looking (radio version) (03:56)

Line-up:

Jeffrey Carlson - Voce, Chitarre, Basso,Tastiere

Chad Fjerstad - Voce, Basso, Tasiere

Timothy Java - Batteria

Con:

Jake Wagner - Cori

Per un primo ascolto:

                                                Mind Out Of Mind (Official Lyric Video)


                                                In The Lost & Found (official Lyric video)



DISCOGRAFIA:

                                                             Return To The 'E' (2021)



  The Judicious Shall Be Particoated & The Umpregnant O'er Wrought (Movements I / III)


lunedì 9 dicembre 2024

l' OMNIVERSO ( Divagazione Scientifica ) 11°

                               OMNIVERSO


                                          Pensieri divaganti

Il Multiverso non rappresenta l'ultimo stadio dell'esistenza. Esiste un numero infinito di multiversi che formano l'OMNIVERSO, una realtà complessa e stratificata che trascende ogni comprensione umana. Immagina, per un momento, che ogni decisione compiuta da ogni essere senziente in ogni universo abbia dato vita a sue molteplici versioni, creando così una vasta rete di esistenze. Ogni multiverso è caratterizzato da leggi fisiche uniche, di costanti diverse e di storie alternative, tutte tessute in un arazzo cosmico di esperienze e possibilità. Se il multiverso rappresenta le varie strade che i mondi possono prendere, L'OMNIVERSO è il contenitore di tutte queste possibilità, un vasto oceano di creazioni che si intersecano e danzano insieme in un'armonia intricata. Ogni volta che un pensiero viene generato, una nuova realtà potrebbe sbocciare nel vasto giardino dell'OMNIVERSO, arricchendo il panorama infinito delle esistenze. Immagina un singolo pensiero di gentilezza: la sua eco potrebbe creare un riflesso in universi dove l'amore e la compassione governano, dando vita a mondi in cui l'umanità ha raggiunto una stato di armonia e comprensione profonda. In questi spazi affettuosi, le persone si aiutano a vicenda, costruendo relazioni basate su fiducia e altruismo, e dove le guerre non esistono, sostituite invece da collaborazioni fruttuose e da una vera coesione sociale. D'altra parte, un pensiero di paura o odio potrebbe generare dimensioni nere, dove conflitti e divisioni si perpetuano in cicli senza fine, mostrando come ogni emozione e intuizione contribuisca a plasmare il tessuto di queste realtà alternative. Qui, le tensioni crescono, i lati più oscuri della natura umana sono amplificati, e i mondi fragili si dividono ulteriormente in una spirale di distruzione e disperazione. Nel grande schema dell'OMNIVERSO, ogni piccola decisione si traduce in una scelta che modella non solo il nostro destino, ma anche quello di innumerevoli esseri. Ogni istante diventa un punto cruciale, una scintilla che avvia nuovi corsi di eventi che si sviluppano in modo imprevedibile e sorprendente. Così, lungi dall'essere una mera teoria filosofica, l'dea dell'OMNIVERSO ci invita a riflettere sull'importanza delle nostre azioni quotidiane e sul potere intrinseco che abbiamo nel dare forma al futuro, rendendo evidente l'incredibile mistero dell'esistenza stessa. In quest'ottica, siamo tutti artisti e architetti del nostro destino, intessendo trame ricche e complesse nell'immensa tela del reale, consapevoli che ogni nostro gesto ha la potenzialità di risuonare attraverso le dimensioni e plasmare il mondo in modi che neppure possiamo immaginare.
........Continua