Nuovo Album della Leggendaria
Raccomandata con Ricevuta di Ritorno
![]() |
RRR - In Fuga |
Dal 2010, anno di pubblicazione de "Il Pittore Volante", Luciano Regoli ha dedicato la sua arte a deliziare l'esigente schiera di appassionati di rock progressivo sia italiano che internazionale. Con il suo progetto, Raccomandata con Ricevuta di Ritorno, ha pubblicato una serie di eccellenti release che dimostrano il suo talento inestinguibile e la sua capacità di innovazione continua. Il suo unico album risalente agli anni '70, "Per un Mondo di Cristallo" (1972), è considerato non solo un vero e proprio capolavoro, ma anche uno dei dischi più belli e affascinanti dell'intero panorama prog italiano. Questo lavoro è diventato un faro luminoso per molti appassionati, che lo venerano come una pietra miliare di un'epoca dorata. Ai seguenti progetti, "Live in Elba" 2015 e "In Rock" 2019, si aggiunge ora "In Fuga", che funge da testimonianza vivente della continua fioritura della vena creativa di Luciano Regoli, la quale, lungi dall'affievolirsi nel corso degli anni, si è invece intensificata. Come da tradizione, anche il dipinto di copertina è un'opera d'arte concepita e realizzata dal maestro stesso, riflettendo il suo indiscutibile talento visivo e il profondo legame con la musica.
Protagonisti di questo ritorno musicale, al fianco di Regoli, ci sono innanzitutto gli amici di lunga data Walter Martino, straordinario batterista note per le sue collaborazioni con nomi illustri come Goblin e Libra, e Nanni Civitenga, il bassista che ha fatto parte della Raccomandata sin dalle origini. Loro non sono solo membri della band, ma anche compagni di viaggio che hanno condiviso nel corso degli anni alti e bassi, traguardi e sfide, contribuendo a creare un'atmosfera di straordinaria sintonia e creatività. Inoltre, il nuovo album accoglie diversi altri musicisti, i cui talenti unici si intrecciano con quelli di Regoli e creano un'armonia sonora ricca e variegata, capace di trasportare l'ascoltatore in un viaggio emozionale senza precedenti. I brani di "In Fuga" richiamano spesso il lato più prog ed epico di band storiche come Uriah Heep e Deep Purple, abbelliti dall'aggiunta di strumenti a fiato come flauto e sax, che donano alla musica una dimensione quasi cinematografica, Immancabilmente, ogni brano è segnato a fuoco dalla voce potente e incredibilmente espressiva di Luciano Regoli, che, con passione e maestria, continua a catturare l'attenzione e il cuore di chi ascolta, dimostrando che la musica è un linguaggio universale che trascende il tempo e lo spazio.
Questa fusione di generi si manifesta in una varietà di brani che spaziano da epiche suite strumentali a delicati momenti di introspezione, caratterizzati da arrangiamenti audaci e complessi. Le orchestrazioni dei brani di "In Fuga" non solo catturano l'essenza del rock progressivo, ma riescono anche a trasmettere storie emozionali che coinvolgono l'ascoltatore fin dai primi accordi. I passaggi melodici si intrecciano con ritmi travolgenti, creando un paesaggio sonoro ricco e stratificato. La presenza di strumenti a fiato, come il flauto e il sax, non è solo decorativa; esse aggiungono una dimensione quasi eterea, elevando la musica a nuove vette di espressività. La voce di Luciano Regoli, in particolare, è l'elemento distintivo di questo progetto, capace di esprimere una gamma vastissima di emozioni che oscilla dalla gioia all'angoscia. Ogni nota sembra essere impregnata di esperienza e passione, rendendo ogni esibizione una esperienza unica e memorabile. La profondità lirica dei testi si amalgama perfettamente con questa ricchezza sonora, invitando l'ascoltatore a immergersi completamente nel viaggio musicale proposto, un viaggio che riecheggia tanto il passato quanto le aspirazioni future della band.
Album imperdibile per storici e nuovi fan della band
Un tuffo nel passato della RRR
Per...Un Mondo di Cristallo (1972)
L'Uomo Nuovo (Il Pittore Volante) 2010
Il Cambiamento (Live in Elba) 2015
Il Cambiamento (Live in Elba) 2015
In Rock (2019)
Nessun commento:
Posta un commento